≡
➜
M5S News
Pagina Principale
Registra Nuovo Utente
Accesso Utente
Utenti Online
Forum
Notizie
Album Fotografico
Contatto
Chat
M5S
ligure: "Avevamo chiesto più volte trasparenza nel contratto tra Regione e Trenitalia"
“Tra ottobre e dicembre del 2019, avevamo più volte sollecitato Regione Liguria a rendere trasparente per intero il Contratto…
M5S
ligure: "Avevamo chiesto più volte trasparenza nel contratto tra Regione e Trenitalia"
M5S
ligure: "Avevamo chiesto più volte trasparenza nel contratto tra Regione e Trenitalia" ");//]]-- Chiusura in 10 secondi - Chiudi Aggiornato a Venerdì 22 Gennaio ore 17.17 • Home • Cronaca • Attualità • Politica • Economia • Cultura •
Sport
• Spezia
calcio
• La Spezia • Sarzana • Golfo dei Poeti • Cinque Terre • Liguria • Lunigiana • Rubriche •
Blog
• Fotogallery • Video • 24H • Topics • Meteo • Sentimenti Spez. • Agenda Eventi • Cerca • Contatti Contatti Cerca Menù LA REDAZIONE 0187 1852605 redazione@cittadellaspezia.com PUBBLICITA' 0187 1952682 commerciale@ligurianews.com POLITICA • facebook • twitter • Whatsapp • Telegram • linkedin • pinterest Dopo la sentenza del Consiglio di Stato
M5S
ligure: "Avevamo chiesto più volte trasparenza nel contratto tra Regione e Trenitalia" -- Cinque Terre - Val di Vara - “Tra ottobre e dicembre del 2019, avevamo più volte sollecitato Regione Liguria a rendere trasparente per intatto il Contratto di Servizio con Trenitalia, facendo luce sulle parti secretate, allegati compresi. Le nostre richieste erano state dettate dalla necessità di rispondere ai tanti pendolari che, pur pagando profumatamente il servizio, dovevano fare i conti con continui episodi di ritardi e cancellazioni dei treni regionali. Disservizi per i quali l'utenza aveva e ha diritto a essere rimborsata. Peccato che le pratiche per richiedere il rimborso hanno sempre reso difficile se non impossibile il ristoro del disagio subito", dichiarano i consiglieri del Gruppo
M5S
Liguria, Fabio Tosi e Paolo Ugolini. "Avevamo denunciato il fatto che il contratto siglato con Regione fosse rubricato con “Riservatezza” proprio nelle parti che servirebbero per far luce sulle modalità di rimborso, di evidente interesse per i cittadini quando devono poter far valere i propri diritti. Ritenemmo grave che non si potessero conoscere le motivazioni fondanti di tale clausola di riservatezza, che stride con il principio della trasparenza della Pubblica Amministrazione su argomenti di tale importanza e rilievo", ricorda il capogruppo Tosi. Poi aggiunge: “Quanto in essere in Liguria è sempre stata un’evidente anomalia: basti pensare che il contratto nazionale con Trenitalia sugli Intercity è pubblico, senza parti segrete; e basti pensare che in altre regioni (tra cui ad modello Toscana, Marche, Sicilia) a essere in chiaro e accessibile a tutti è anche il contratto regionale. In Liguria, invece, no. I motivi della “Riservatezza”? Una lunga fila di giustificazioni, tra cui risibili “segreti industriali e commerciali” che giustamente il Consiglio di Stato ha ora giudicato impropri. Ci fece infatti sorridere allora e ci fa sorridere ancora adesso, l’idea che il desecretare quelle parti potesse nuocere all’azienda che di fatto operava e opera in una condizione di monopolio pressoché assoluto!”. “Con la sentenza del Consiglio di Stato, che conferma peraltro il pronunciamento del Tar Liguria, dunque, i cittadini potranno venire finalmente a conoscenza di tutti i dettagli del Contratto di servizio stipulato nel 2018 e in scadenza nel 2032. Alla buonora, si fa luce su tutte le parti, ivi comprese quelle strenuamente occultate da Trenitalia e Regione Liguria, che si era addirittura spinta a dichiarare che i cittadini non avevano titolo per accedere ai segreti di un accordo fra due parti… pubbliche!”, concludono i pentastellati. -- Redazione 05/01/2021 21:24:15 © RIPRODUZIONE RISERVATA • facebook • twitter • Whatsapp • Telegram • linkedin • pinterest -- Home | Cronaca | Attualità | Politica | Economia | Cultura |
Sport
| Spezia
calcio
|
Calcio
spezzino | Rubriche | Fotogallery | Videogallery | Risultati Testata giornalistica iscritta al Registro Stampe del Tribunale della Spezia. RAA 59/04, Conc 5376, Reg. Sp 8/04. Direttore responsabile: Fabio Lugarini. Direttore editoriale: Armando Napoletano. Redazione: Thomas De Luca, Chiara Alfonzetti, Andrea Bonatti, Niccolò Re, Matteo Cantile, Benedetto Marchese, Andrea Fazi. Editorialisti: Salvatore Di Cicco, Paolo Carafa, Giorgio Pagano, Alberto Scaramuccia e Piero Donati. Fotografo: Stefano Stradini. Contatta la redazione. Privacy e Cookie Policy Impostazioni Cookie